Taralli scaldati pugliesi
I taralli rappresentano uno degli emblemi della gastronomia tipica pugliese. Sono buoni perché sono semplici, preparati solo con acqua, un pizzico di vino bianco fermo, farina e il mitico olio extravergine di oliva pugliese.
Se ne mangi uno, non smetti più. Assomiglia a uno slogan, eppure chi li ha già assaggiati sa bene che i taralli scaldati della Puglia sono davvero una tentazione che tira l’altra.
I taralli di Spazio Verdesca sono preparati con metodo artigianale, rigorosamente a mano, secondo la classica ricetta delle nonne pugliesi. La farina scelta da Salvatore Verdesca è la farina di grano tenero del mulino “Petra”esclusivamente di tipo 1.
L’impasto viene prima bollito (da qui il nome “taralli scaldati”) e poi passato in forno. Le proposte di aromatizzazione sono diverse e sfiziose: dal pugliesissimo tarallo al seme di finocchio, al più esotico tarallo alla paprika, passando per taralli al bacon, alla cipolla, alle olive nere, alla pizzaiola, allo speck, cacio e pepe.
Piacciono tanto ai grandi quanto ai più piccoli e si possono assaggiare a tutte le ore: come entree di un pranzo, snack insieme a un buon calice di vino o anche come aperitivo accoppiato a salumi e formaggi di qualità.